|
La Bet́a
|  |
|
TITOLO
|
La Bet́a
|
AUTORE
|
Angelo Beolco detto Ruzante
|
REGIA
|
Costantino De Luca
|
DEBUTTO
|
Este, Teatro Filodrammatici, 29 marzo 1979
|
PRODUZIONE
|
Cooperativa Teatrale del Centro Studi Ruzantiani
|
PERSONAGGI E INTERPRETI
|
El poeta (Gabriele Fanti); Zilio inamorato (Andrea Francescon); Nale
(Gaetano Rampin); Bazarelo (Mario Fornasini); Barba Scati (Claudio Grigoletto);
Bet́a nóza (Stella Nobili); Dona Menega (Valeria Legora); Tazio osto,
che fa el mariazo (Milos Vucinic); Meneghelo (Bruno Segalina); Taḿa,
la moier de Nale (Gabriella Gobbo); do canterini, armati, puti e pute
(Marina De Luca, Silvia Giaretta, Luciana Mancini, Franca Pertini, Carlo
De Luca, Paolo Domenichelli, Massimo Sardena, Sandro Voltan)
|
SCENOGRAFIA
|
Patrizia Zappaterra
|
COSTUMI
|
Patrizia Zappaterra
|
COREOGRAFIA
|
Mariolina Giaretta
|
BIBLIOGRAFIA |
Ruzante sulle scene del secondo dopoguerra,
catalogo della mostra a Padova 25 maggio-15 giugno 1983, a cura di GIOVANNI CALENDOLI,
Mogliano Veneto (Tv), Grafiche Piesse, 1983 |
ROBERTA MARCOTULLI, Teatro di dopoguerra. Ruzante
sulle scene italiane del Novecento, tesi di laurea, Università degli Studi di Roma
"La Sapienza", 1998-1999 |
|
|